Comunicazione ai tempi del COVID-19 per la Community di Impact Hub

La comunicazione non si ferma mai. Nemmeno durante l'emergenza sanitaria che si sta abbattendo in queste settimane in Italia e in Europa. Con Impact Hub Milano ogni giorno pensiamo a contenuti verticali sul Coronavirus da comunicare alla Community. Le comunicazioni variano da informazioni di carattere istituzionale, come ad esempio informative per i datori di lavoro … Leggi tutto Comunicazione ai tempi del COVID-19 per la Community di Impact Hub

L’acqua WAMI in vendita presso i punti vendita Coop Lombardia.

Il mio lavoro di Community Manager ad Impact Hub Milano consiste anche nel creare connessioni interessanti e di senso tra aziende, piccole medie imprese, startup e professionisti diversi per sviluppare al meglio il rispettivo business e per far germogliare collaborazioni e sinergie "intriganti". Quella tra WAMI - Water with a Mission, startup resident nel coworking … Leggi tutto L’acqua WAMI in vendita presso i punti vendita Coop Lombardia.

Sillumina (d’immenso). La partecipazione e la progettazione per il bando SIAE e l’ammissione a finanziamento per i dischi di Belize e Waxlife.

Ad ottobre 2017 sono stati emessi i nuovi bandi SIAE Sillumina rivolti a privati, aziende, enti e associazioni per la presentazione di progetti a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35. La legge di stabilità, infatti, per il 2016 ha previsto la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in … Leggi tutto Sillumina (d’immenso). La partecipazione e la progettazione per il bando SIAE e l’ammissione a finanziamento per i dischi di Belize e Waxlife.

Ecco cosa fa di preciso una community manager ad Impact Hub Milano.

A distanza di qualche mese in Impact Hub Milano come community manager finalmente ho tutti gli elementi per definire questa professione. Una figura centrale all'interno dello spazio: il parafulmine su cui ricadono numerose richieste, il biglietto da visita per il pubblico da fuori, l'orecchio che ascolta, l'occhio che scruta, l'angelo custode, lo psicologo, il tecnico … Leggi tutto Ecco cosa fa di preciso una community manager ad Impact Hub Milano.

RE.SEED: un progetto di coltivazione artistica in alcuni bellissimi parchi e giardini. Varese, 2012.

Nel 2012 capitò una cosa buffa. Daniela -la mia collega grafica- realizzò un fotomontaggio simpatico. Mise foglie secche e farfalle di feltro tra i miei capelli e scattò una foto. Poi mise il mio faccione all'interno di un vaso di terracotta. A Silvia -che creatività splendea negli occhi suoi ridenti e fuggitivi  venne in mente lo … Leggi tutto RE.SEED: un progetto di coltivazione artistica in alcuni bellissimi parchi e giardini. Varese, 2012.

Va sul Palco, il Sanremo varesino delle band emergenti. Però un po’ meglio.

Sarà il clima sanremese ad avermi influenzata, sarà la "noiona" di questi giorni (quel mix di sensazioni -per lo più negative- che annebbiano la vista, che non capisco se sia il grigio neutro del cielo di febbraio, uno dei tanti sintomi pre-mestruali, se sia colpa di Varese o della cervicale) che mi spinge a scrivere … Leggi tutto Va sul Palco, il Sanremo varesino delle band emergenti. Però un po’ meglio.

Tutto iniziò così, su una scrivania caotica. Con gli occhiali dell’invisibilità.

  Tutto iniziò così. Con una scrivania caotica che perdeva fogli e post-it da ogni angolo. All'epoca (nel 2008) ero una signorina Precisetti e -per la precisione- una signorina Precisetti catapultata in un mondo completamente nuovo, molto distante dagli ingessati uffici universitari che avevo avuto modo di frequentare grazie alle collaborazioni studentesche. Ogni tentativo di rendere … Leggi tutto Tutto iniziò così, su una scrivania caotica. Con gli occhiali dell’invisibilità.